Cari lettori,
vi do il benvenuto in questa nuova rubrica che ogni volta vedrà protagonisti un libro e il suo adattamento cinematografico. A volte capita di leggere un libro, innamorarcene, sperare in un film tratto da esso e quando questo si avvera si insinua una domanda nella nostra testa: il film sarà all'altezza del libro? La risposta non sempre è sì, ma a volte ci sono registi in grado di fare dei veri e propri capolavori.
Il libro e il film di cui vi parlerò oggi è "Colpa delle Stelle", scritto da John Green, mentre l'adattamento cinematografico è stato diretto da Josh Boone e con protagonisti Ansel Elgort e Shailene Woodley.
Il libro e il film di cui vi parlerò oggi è "Colpa delle Stelle", scritto da John Green, mentre l'adattamento cinematografico è stato diretto da Josh Boone e con protagonisti Ansel Elgort e Shailene Woodley.
Titolo: Colpa delle Stelle
Autore: John Green
Editore: Rizzoli
Data di pubblicazione: 10 Ottobre 2012
Prezzo: 16,00 euro
Pagine: 360
Trama: Hazel ha sedici anni, ma ha già alle spalle un vero miracolo: grazie a un farmaco sperimentale, la malattia che anni prima le hanno diagnosticato è ora in regressione. Ha però anche imparato che i miracoli si pagano: mentre lei rimbalzava tra corse in ospedale e lunghe degenze, il mondo correva veloce, lasciandola indietro, sola e fuori sincrono rispetto alle sue coetanee, con una vita in frantume in cui i pezzi non si incastrano più. Un giorno però il destino le fa incontrare Augustus, affascinante compagno di sventure che la travolge con la sua fame di vita, di passioni, di risate, e le dimostra che il mondo non si è fermato, insieme possono riacciuffarlo. Ma come un peccato originale, come una colpa scritta nelle stelle avverso sotto cui Hazel e Augustus sono nati, il tempo che hanno a disposizione è un miracolo, e in quanto tale andrà pagato.
[Possibili spoiler all'interno.]

.jpg)
molto, sia ben chiaro ed è grazie a quest'ultimo se il film esiste, ma il romanzo non è riuscito a suscitare in me le stesse emozioni che il film ha suscitato in me. Naturalmente leggendo Colpa delle Stelle mi sono rattristata e tutto, ma non ho pianto nemmeno una lacrima, mentre alla visione del film ho pianto talmente tanto che alla fine non avevo più nemmeno una lacrima da versare. Tutti noi siamo rimasti afflitti dal finale che il romanzo ci ha riservato, ma credo che John Green non avrebbe potuto scrivere una fine diversa per Colpa delle Stelle. Un finale differente non avrebbe dato giustizia alla storia, alla realtà. Dopotutto stiamo parlando del cancro e non di un semplice raffreddore. L'autore ha voluto mostrarci la realtà della vita, che non sempre va come noi vorremo. E come Green ha scritto nella sua opera "Il mondo non è un ufficio esaudimento desideri".
Il mio voto sul romanzo:
Il mio voto sul film:
Anche voi avete già visto il film e letto il libro?
Se la risposta è sì, allora scrivete un vostro commento personale
e condividetelo sotto l'articolo.
Vi è piaciuto questo articolo?
Allora lascia un commento oppure clicca su G+.
Nessun commento:
Posta un commento