lunedì 7 luglio 2014

Recensione: "Promettimi che mi amerai" di Monica Murphy.


Cari lettori, 
vi pongo questa domanda nella speranza che voi abbiate letto "Dammi un'altra possibilità", perché se è così vi ricorderete di Jen e Colin, due personaggi che abbiamo avuto la possibilità di incontrare nel romanzo che vi ho citato prima. Proprio ieri sera ho finito di leggere "Promettimi che mi amerai", penultimo romanzo della serie "One Week Girlfriend Quartet" di Monica MurphyIl libro racconta l'inizio della storia d'amore tra Jen e Colin, una ragazza e un ragazzo che si conoscono da quando erano bambini ed entrambi amici dei due protagonisti che abbiamo incontrato e conosciuto nei primi due libri della serie: Fable e Drew



Titolo originale: Three Broken Promises 
Titolo italiano: Promettimi che mi amerai
Autrice: Monica Murphy
Editore: Newton Compton Editori
Data di uscita: 26 Giugno 2014
Prezzo: 9,90
Pagine: 317
Trama: Colin e Jen sono amici fin dall'infanzia, ma nessuno dei due ha mai avuto di ammettere i propri sentimenti: tra loro c'è un legame fortissimo. E un'attrazione esplosiva, irrefrenabile. Troppo intensa per continuare a far finta di nulla, soprattutto adesso che lavorano insieme e sono coinquilini. E così un giorno Jen decide di dare una svolta alla sua vita: è arrivato il momento di andare avanti da sola e non fare più affidamento sul ragazzo che l'ha sempre protetta come un fratello maggiore... Il ragazzo di cui è sempre stata innamorata ma che non potrà mai avere. Colin prova a convincerla a restare, ma Jen è irremovibile: ci sono cose del suo passato che non gli ha mai confessati, ed è troppo tardi per tornare indietro...


Recensione:
[Possibili spoiler all'interno.]
"Promettimi che mi amerai", romanzo narrato dal punto di vista di entrambi i protagonisti racconta di una ragazza e un ragazzo, Jen e Colin, che si conoscono da quando erano bambini e con l'avanzare degli anni hanno cominciato a provare sentimenti l'uno per l'altro, ma non sono mai riusciti a dichiararsi. Poi un giorno Danny, il migliore amico di Colin e fratello maggiore di Jen muore in una missione in Iraq e il mondo crolla addosso a questi due ragazzi: Jen scompare e Colin nutrito dal senso di colpa per non essersi arruolato insieme a Danny e per aver promesso a quest'ultimo di prendersi cura della sorella la cerca, la trova nell'ultimo posto in cui vorrebbe trovarla, la salva, le dà un tetto sotto cui vivere e un lavoro. Un anno dopo Jen decide che è arrivato il momento di andarsene via e di cercare la sua libertà. Ma la verità è che vuole scappare dal suo passato -un passato in cui per rimanere a galla a dovuto fare cose che vorrebbe dimenticare- che sembra perseguitarla e rimanere lontana dal ragazzo che ama e che le spezza continuamente il cuore, nonostante lui non lo sappia. Colin cercherà di convincerla in ogni modo a rimanere, ma se vuole davvero che l'unica ragazza che ama rimanga con lui dovrà confessarle i suoi sentimenti. Alla fine dopo numerosi litigi, incomprensioni, segreti svelati e ostacoli Jennifer e Colin riusciranno a stare insieme e a cominciare a vivere la loro storia d'amore senza segreti e sensi di colpa. Ad aiutare i nostri due protagonisti ci saranno Fable, migliore amica di Jen e dipendente/amica di Colin e Drew, amico di Colin. 

Questo è quello che succede in breve in "Three Broken Promises". 

"Come sapevi che avevo bisogno di te?"
"Perché anch'io avevo bisogno di te.
Non posso vivere senza di te."
Quando ho iniziato a leggere la serie di Monica Murphy mi sono subito innamorata dei primi due libri e della coppia Drew+Fable, perché è impossibile non innamorarsi di quei due e della loro meravigliosa storia d'amore. Purtroppo non è successa la stessa cosa con Colin e Jen, ma non fraintendetemi perché sì, mi sono piaciuti anche loro ma ho trovato che la loro storia abbia peccato di originalità. Lo schema che troviamo è questo: ragazza con un passato difficile, ragazzo ricco a cui non piace impegnarsi e sentimenti non dichiarati. Ma allo stesso tempo è stato bello leggere di questa coppia e avere la possibilità di conoscere meglio entrambi i protagonisti. Sia Colin che Jen sono due anime in pena, distrutte perché nonostante di giorno sorridano di notte vengono entrambi perseguitati dai loro incubi, dal loro passato, dal loro senso di colpa e dai loro errori. Ma sono proprio queste cose a fare avvicinare i nostri due protagonisti sempre di più, a fare in modo che si aiutino a vicenda e a rendere il loro rapporto più affiatato e più intenso. Come in tutti gli altri libri scritti dalla Murphy non potevano mancare le scene hot e credo che in questo libro ce ne siano più che a sufficienza. Le scene hot presenti sono diverse e non posso nascondervi che una o due scene mi sono apparse un po' troppo volgari, ma okay. Una delle cose che più ho amato di questo libro è stato poter leggere di Fable e Drew un'altra volta e la loro presenza è stata molto importante all'interno della storia, perché sono principalmente loro due ad aiutare Jen e Colin nella loro travagliata relazione. 



Verdetto: Libro piacevole da leggere in un pomeriggio quando 
non si ha niente da farema non indimenticabile. 
Livello sensualità: Bollente.
Il mio voto: 
(I liked it)



Ti è piaciuta la recensione? 
Allora lascia un commento oppure clicca G+ (in basso).

Nessun commento:

Posta un commento