venerdì 11 luglio 2014

Libri che diventano film nel 2014.

Uno dei sogni più grandi di noi lettori è quello di vedere i nostri libri preferiti sul grande schermo e il 2014 è sicuramente l'anno dei grandi adattamenti cinematografici. Sono molti infatti i film tratti da libri che usciranno in America e poi in Italia nei prossimi mesi. Vediamo quali sono i più attesi di quest'anno. 

1.Colpa delle stelle (The Fault in Our Stars)
Già uscito in America il mese scorso e in uscita nelle sale italiane il 4 Settembre, il romanzo di John Green è uno dei più attesi sul grande schermo e racconta di Hazel Grace, una sedicenne a cui tre anni prima le era stato diagnosticato un cancro alla tiroide ma grazie all'assunzione di un farmaco sperimentale è sopravvissuta. A causa di ciò, frequenta un gruppo di supporto per sopravvissuti al cancro e lì incontra Augustus Waters, un ragazzo diciassettenne a cui è stata amputata una gamba a causa di osteosarcoma. Con il passare dei giorni i due si avvicinano sempre di più e finiscono per innamorarsi, ma non sanno che il destino, scritto nelle stelle, ha in serbo dure prove per loro. Hazel e Augustus vengono interpretati rispettivamente da Shailene Woodley e Ansel ElgortPer vedere il trailer italiano del film cliccate qui.

2.Resta anche domani (If I Stay)
Film tratto dal romanzo di Gayle Forman uscirà nelle sale americane il 22 Agosto, mentre in quelle italiane il 18 Settembre. La narratrice è Mia, protagonista del romanzo, che dopo aver perso in un incidente stradale i suoi genitori e il fratello minore si trova in coma, ma in qualche modo lei vede, sente, soffre, ragiona e, soprattutto ricorda. La passione per il violoncello e il sogno di diventare una grande musicista, l'ironia implacabile di Kim e la scazzottata che ha inaugurato la loro amicizia, l'amore di un ragazzo che sta per diventare rockstar e la prima volta che, tra le sue mani, si è sentita vibrare come un delicato strumento. Ma ricorda anche quello che non troverà al suo risveglio: la tenerezza arruffata di suo padre, la grinta di sua madre, la vivacità del piccolo Teddy, l'emozione di vivere ogni giorno in una famiglia di ex batteristi punk e indomabili femministe. Mia realizzerà che morire è facile. E' vivere che è difficile. Ma dovrà anche decidere se restare e continuare a vivere senza le persone che le sono sempre state accanto, o decidere di lasciare una vita che sente di non essere più sua. Il ruolo della protagonista viene interpretato da Chloe Grace MoretzPer vedere il trailer del film cliccate qui.

3.Scrivimi ancora (Love, Rosie)
Film basato sul bestseller internazionale Where Rainbows End di Cecilia Ahern uscirà in America il 24 Ottobre, invece in Italia arriverà nei cinema il giorno prima. Scrivimi ancora racconta la storia di Rosie e Alex, due amici per la pelle che si conoscono da quando avevano cinque anni tra i banchi di scuola di Dublino, scambiandosi bigliettini, sms, lettere e email. Nel corso degli anni crescono e diventano sempre più uniti, sempre più complici. Proprio quando sembra che la loro amicizia stia diventando qualcosa di più, Alex è costretto a trasferirsi con i genitori a Boston. I due promettono di ritrovarsi negli Stati Uniti, ma Rosie quando è in procinto di partire e di raggiungere il suo migliore amico scopre di essere rimasta incinta dopo una notte folle con il ragazzo più popolare della scuola, Greg, ed è costretta a rimanere in Irlanda. Nonostante tutto, i due riusciranno a restare in contatto. Ma saranno in grado Rosie e Alex di trovare la loro strada verso l'un l'altro o sarà troppo tardi? Un romanzo e un film in cui troviamo gravidanze indesiderate, amori disastrosi, matrimoni, infedeltà e divorzi. Consigliatissimo il libro! Nel ruolo di Rosie troviamo la bellissima e dolcissima Lily Collins, mentre nei panni di Alex troviamo l'affascinante Sam ClaflinPer vedere il trailer del film cliccate qui.

4.Hunger Games: Il Canto della Rivolta - Parte 1 
Uno dei film più attesi del 2014 è sicuramente The Hunger Games: Mockingjay - Part 1, il capitolo finale della trilogia di Suzanne Collins diviso in due parti e diretto da Francis Lawrence, lo stesso regista del campione d'incassi La ragazza di fuoco. Uscirà in America il 21 Novembre e in Italia con un giorno d'anticipo, il 20 Novembre. Katniss Everdeen si trova ora nel famoso Distretto 13 dopo aver annientato gli Hunger Games per sempre e dopo che il Distretto 12 è stato bombardato. Sotto la guida della presidente Coin e dei suoi fidati amici, Katniss si prepara per la battaglia finale e per salvare Peeta, ora nelle mani di Capitol City, e un intero Paese incoraggiato dalla sua forza. Rivedremo per la penultima volta Jennifer Lawrence nei panni di Katniss, Josh Hutcherson in quelli di Peeta Mellark, Liam Hemsworth nel ruolo di Gale Hawthorne e Julianne Moore interpreterà la presidente Coin. Al momento il trailer del film non è ancora disponibile, ma in queste settimane sono usciti due teaser e potete vederli cliccando qui e qui


5.Maze Runner - Il labirinto (The Maze Runner)
Settembre è anche il mese dell'adattamento cinematografico del romanzo Il labirinto, primo capitolo di una trilogia scritta da James Dashner. Sfortunatamente in Italia il libro non ha fatto molto successo, ma in America la trilogia è amata da milioni di lettori che non vedono l'ora di vedere il film. Il labirinto racconta la storia di Thomas e di alcuni ragazzi privati di memoria e intrappolati in un labirinto da cui sembra impossibile fuggire. Thomas si unirà ai suoi amici "runners" non solo per scappare dal labirinto, ma anche per risolvere il mistero e svelare il segreto su chi li ha portati lì, e perché. 
Verrà distribuito il 18 Settembre nei cinema italiani, mentre in quelli americani il 19 Settembre. Nel cast troviamo Dylan O'Brien (Teen Wolf) nel ruolo del protagonista e Kaya Scodelario (Skins). Per vedere il trailer italiano del film cliccate qui.


6.The Giver - Il mondo di Jonas (The Giver)
Il prossimo mese, il 15 Agosto, uscirà in America il film basato sul romanzo di Lois Lowry, Il Donatore, mentre in Italia dovremo aspettare l'11 Settembre per vederlo. The Giver  è ambientato in un futuro distopico nel quale l'umanità è stata privata da ogni emozione e ricordo, mentre ogni nucleo famigliare è formato perfettamente da un uomo e da una donna con due figli: una femmina e un maschio. Solo una persona ha il privilegio di provare sentimenti e ricordare il passato, il Donatore. Jonas, l'eroe della storia, durante l'apprendistato per diventare il nuovo Donatore, si rende conto di quanto sia difficile il cammino verso la conoscenza e stravolgerà le regole quando stringerà un forte legame con il precedente Donatore. Nel film è presente un cast eccezionale formato da Brenton Thwaites nel ruolo del protagonista, Katie Holmes, Merly Streep, Jeff Bridges, Taylor Swift ecc... 
Per vedere il trailer italiano del film cliccate qui.



Quale tra questi film non vedete l'ora di vedere? 
E i libri? Li avete letti tutti? Qual è il vostro preferito? 
E qual è quello su cui non vedete l'ora di mettere le mani?


Ti è piaciuto questo articolo? 
Allora lascia un commento oppure clicca su G+.




2 commenti:

  1. Non vedo l'ora di poter vedere "Hunger Games - Il canto della rivolta p.1". Ho letto già il libro ^_^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Siamo in due allora! Io ho letto l'intera trilogia due anni fa, quindi penso che sia arrivata l'ora di rileggere Mockingjay.

      Elimina