domenica 17 agosto 2014

Wishlist di Agosto (#1).

Cari lettori,
ogni mese nelle librerie escono sempre nuovi libri e visto che non sempre riesco a presentarvi le uscite di tutti i mesi, ho deciso di creare la WISHLIST! Tutti i mesi, o almeno cercherò, vi posterò la mia personale wishlist dove presenterò i libri che mi piacerebbe leggere in quel periodo e allo stesso tempo vi presento le nuove e vecchie uscite. 

La lista può contenere libri usciti mesi fa, usciti questo mese o che usciranno più avanti. 


Titolo: Ritrovarsi a Manhattan
Autrice: Carole Radziwill
Casa editrice: Garzanti
Data di uscita: 5 Giugno 2014
Trama: Claire è consapevole che il destino a volte percorre strade inaspettate. Eppure non avrebbe mai immaginato di ricevere un'eredità così bizzarra: completare l'ultimo libro su cui stava lavorando suo marito, uno dei più famosi sessuologi americani. E ora Claire non sa da che parte cominciare. Perché è abituata a scrivere brevi articoli, ma un romanzo è un'altra cosa. Perché ritrovarsi vedova a trent'anni a New York è un'impresa tutt'altro che semplice. Ci sono regole non scritte a cui non si può sfuggire. Tutti intorno a lei sembrano non aspettare altro che darle consigli su come comportarsi, su cosa fare o non fare, chi frequentare e chi evitare. Il galateo dell'alta società di Manhattan prevede fasi ben precise per chi ha perso il marito: osservare il lutto per il tempo giusto, ma non negarsi alla vita sociale; rimanere fedeli al ricordo dell'amore passato, ma conoscere nuovi uomini. Bisogna far fronte alla solitudine, assecondare gli amici, ascoltare i consigli di un terapista, anzi, meglio due, consultare una botanista, innamorarsi di un moderno cantastorie, se necessario... E poi c'è sempre quel libro da terminare, e anche qui una regola infallibile non c'è. Tra sorprese, colpi di scena, storie strampalate e tradimenti, Claire si accorge che, forse, quella che stringe tra le mani è la sua seconda occasione. Di iniziare di nuovo, di essere felice. Perché a volte bisogna solo spiccare il volo, senza voltarsi indietro.
Perché voglio leggerlo?: Perché la trama mi affascina e il romanzo sembra celare all'interno delle sue pagine un messaggio, un modo per continuare a vivere ed essere felici dopo una tragedia. 
Cosa mi aspetto: Mi aspetto di leggere un romanzo non troppo impegnativo, dalla lettura scorrevole e scritto bene. Spero in un romanzo che mi faccia emozionare e al tempo stesso ridere. Pretendo troppo? Naah.


Titolo: Per un giorno d'amore
Autrice: Gayle Forman
Casa editrice: Mondadori
Data di uscita: 28 Gennaio 2014
Trama: Finite le superiori, Allyson parte dalla Pennsylvania per un tour in Europa, insieme alla migliore amica Melanie. Non sa ancora che l'amore, quello che fa perdere la testa e sconvolge ogni sicurezza, diventerà il suo compagno di viaggio. A Stratford-upon-Avon, il paese di Shakespeare, conosce infatti Willem, affascinante ragazzo olandese, che recita in una rappresentazione underground della Dodicesima notte. Fra i due scocca la scintilla- e Willem propone ad Allyson di seguirlo a Parigi per trascorrere un giorno e una notte insieme. Lei, per la prima volta nella sua vita, decide di seguire l'istinto e provare, finalmente, a scoprire un'altra se stessa. 
Ma il mattino dopo si ritrova sola. Willem è scomparso. Che fine ha fatto? Era amore o l'ennesima illusione sul palcoscenico della vita?
Perché voglio leggerlo?: Perché mi piacciono i libri in cui ci sono dei viaggi, specialmente se la protagonista va nella Ville Lumière e in Inghilterra. Una città e un paese che io adoro! Ma a parte questo, amo i romanzi in cui la scintilla dell'amore scocca tra i due personaggi principali e prevale sulle paure e insicurezze della protagonista, facendo commettere a quest'ultima una pazzia (in senso buono, naturalmente).
Cosa mi aspetto: Mi aspetto un libro che mi faccia sognare e trattenere il fiato, ma non troppo o rischio di soffocare e non è esattamente quello che desidero. Voglio che mi faccia rimanere incollata alle sue pagine, proprio come è successo con "Il confine di un attimo" di J. A. Redmerski.


Titolo: Lo strano caso dell'apprendista libraia
Autrice: Deborah Meyler
Casa editrice: Garzanti
Data di pubblicazione: 28 Agosto 2014
Trama: Esme ama ogni angolo di New York, e soprattutto quello che considera il suo posto speciale: La Civetta, una piccola libreria nell'Upper West Side. Un luogo magico in cui si narra che Pynchon ami passare i pomeriggi d'inverno e che nasconde insoliti tesori, come una prima edizione del Vecchio e il mare di Hemingway. Ed è lì che il destino decide di sorriderle quando sulla vetrina della libreria vede appeso un cartello: cercasi libraia. È l'occasione che aspettava, il lavoro di cui ha tanto bisogno. Perché a soli ventitré anni è incinta e non sa cosa fare: il fidanzato Mitchell l'ha lasciata prima che potesse parlargli del bambino. Ma Esme non ha nessuna idea di come funzioni una libreria. Per fortuna ad aiutarla ci sono i suoi curiosi colleghi: George, che crede ancora che le parole possano cambiare il mondo; Mary, che ha un consiglio per tutti; David e il suo sogno di fare l'attore. Poi c'è Luke, timido e taciturno, che comunica con lei con le note della sua chitarra. Sono loro a insegnarle la difficile arte di indovinare i desideri dei lettori: Il Mago di Oz può salvare una giornata storta, Il giovane Holden fa vedere le cose da una nuova prospettiva e tra le opere di Shakespeare si trova sempre una risposta per ogni domanda. E proprio quando Esme riesce di nuovo a guardare al futuro con fiducia, la vita la sorprende ancora: Mitchell viene a sapere del bambino e vuole tornare con lei. Esme si trova davanti a un bivio. Il suo più grande desiderio sta per realizzarsi, ma non è più la ragazza spaventata di un tempo e non sa più se è quello che vuole davvero. Perché a volte basta la pagina di un libro, una melodia sussurrata, una chiacchierata a cuore aperto con un nuovo amico per capire chi si è veramente. Perché Esme non è più un'apprendista libraia, ora è una libraia per scelta.
Perché voglio leggerlo?: Da divoratrice di libri e appassionata di librerie come posso non leggerlo? Non solo la trama mi ispira fiducia e attrae, ma anche il titolo e la copertina (meravigliosa!) del libro lo fanno. Tutti validi fattori per leggerlo, non trovate? E poi chissà che non impari come si lavora in una libreria. 
Cosa mi aspetto: Mi aspetto di trovarmi in sintonia con Esme, la protagonista, e di leggere della passione che lei, come me, ha per i libri e le librerie. Penso che questo romanzo mi farà emozionare e mi terrà incollata alle pagine fino alla fine, e se così sarà allora me ne innamorerò. Naturalmente spero di trovare un libro scritto bene e con una lettura scorrevole.

Titolo: Innamorarsi in un giorno di pioggia
Autrice: Jojo Moyes
Casa editrice: Mondadori
Data di uscita: 02 Settembre 2014
Trama: Joy sa poco di sua figlia Kate, e ancora meno sa della nipote sedicenne Sabine. Ma la relazione fra le tre generazioni di donne è destinata a cambiare quando Sabine viene mandata a casa dei nonni, in Irlanda, a trascorrere un breve periodo di vacanza. Da quella stessa casa, anni prima, sua madre Kate era fuggita, portandosi via Sabine neonata, ma ora la salute cagionevole dell'anziano padre costringe anche lei a tornare. Le tre donne si ritrovano così per la prima volta riunite sotto lo stesso tetto, e la presenza di Sabine, che porta con sé tutta l'irrequietezza e la curiosità dell'adolescenza, obbliga Joy e Kate ad affrontare quei segreti che hanno caparbiamente voluto tenere nascosti. Scavando nei dolorosi eventi del passato, Joy, Kate e Sabine impareranno verità fondamentali sull'ineludibile legame che le unisce come madri, figlie, donne. E sull'amore.
Perché voglio leggerlo?: Perché è un libro di Jojo Moyes e le sue opere non ti deludono mai. E anche perché mi piacciono i segreti e ancora di più mi piace scoprirli. 
Cosa mi aspetto: Mi aspetto un libro malinconico, ma allo stesso tempo con una nota di ironia e felicità. Spero di leggere un libro sull'amore, ma non sull'amore tra un uomo e una donna, ma dell'amore tra madre e figlia. Come tutti i romanzi di Jojo Moyes sono sicura che mi regalerà molte emozione, quindi non vedo l'ora di leggerlo. 



E allora, vi è piaciuta questa lista dei desideri? Di quelli già usciti ne avete letto qualcuno? 
Quali sono i libri che tanto desiderate leggere? 
Se anche voi avete una vostra personale wishlist, allora scrivetela nei commenti e condividetela con noi. 

Vi è piaciuto questo articolo? 
Allora lascia un commento oppure clicca su G+.


Nessun commento:

Posta un commento