martedì 12 agosto 2014

Recensione: "Due varianti di me" di Dani Atkins.

Avete mai desiderato che le cose andassero diversamente? Che qualcosa andasse diverso da come è andato? Certo che sì, ma tornare indietro nel tempo non è possibile e neanche cambiare qualcosa di permanente lo è nella vita reale. Ma in "Due varianti di me", il primo romanzo di Dani Atkins, il destino offre una seconda possibilità. 


Titolo originale: Fractured
Titolo: Due varianti di me
Autrice: Dani Atkins
Editore: Fabbri Editori
Data di pubblicazione: 27 Luglio 2014
Prezzo: 14, 90
Pagine: 350 
Trama: Cosa faresti se il destino ti offrisse una seconda possibilità?
Rachel ha vent'anni, amici meravigliosi e tutto il futuro davanti. In tasca, la lettera di ammissione alla più prestigiosa scuola di giornalismo inglese. Poi, una terribile disgrazia. E due vite diverse che l'aspettano. Cinque anni più tardi... Per la prima volta da quella notte fatale, Rachel sta tornando nel paesino in cui è cresciuta. Sul volto ha una cicatrice, a ricordarle in ogni istante il segno indelebile dell'incidente che ha infranto i suoi sogni e le ha portato via il suo migliore amico. Ma quando per una caduta banale batte la testa e si risveglia in ospedale, tutto intorno a lei è cambiato. E come se il suo mondo, dal momento dell'incidente, avesse preso un binario diverso. Ora ha il lavoro che ha sempre desiderato, un elegante appartamento a Londra, e il suo migliore amico è lì, accanto a lei. Sarebbe bellissimo se l'orologio fosse tornato indietro. Ma la vota non funziona in questo modo... o sì?


Recensione:
[Possibili spoiler all'interno.]
"Due varianti di me" è un romanzo meraviglioso, confusionario e commovente. Se nel corso della storia rimarrete confusi per quello che succede a Rachel, allora alla fine rimarrete sotto-shock e con il cuore spezzato. Ma andiamo per gradi. 
Rachel ha vent'anni, a fine estate si trasferirà in una nuova città e andrà all'università di giornalismo in cui ha sempre sognato di andare. Ma per iniziare una nuova vita devi dire addio, o arrivederci a quella vecchia. Salutare i suoi cari amici che forse rivedrà o non rivedrà mai più. Lasciare il padre che tanto ama. Decidere se continuare la relazione con Matt, il suo ragazzo e intraprendere una relazione a distanza o farla finita. Ma cosa succede se il tuo futuro e una delle persone che più ami in questo mondo ti vengono strappate via in una volta sola? Questo succede a Rachel quando Jimmy, il suo migliore amico, muore per salvarla e da quel momento il suo destino cambia, o si divide in due. Cinque anni dopo Rachel vive a Londra, non è andata all'università, lavora come segretaria, non sta più con Matt, ha dei continui mal di testa e sul suo volto c'è una lunga cicatrice a ricordarle, ogni giorno, che Jimmy si è sacrificato per salvarla. Incredibile come un solo momento, pochi minuti o secondi possano cambiare, stravolgere il tuo futuro. Ma per via di un banale e improvviso incidente, Rachel si risveglia in un letto di ospedale con una vita diversa a come se la ricordava... Una vita perfetta dove suo padre non ha il cancro, si è fidanzata con Matt, fa la giornalista e cosa più importante: Jimmy non è mai morto. Insomma la vita che ha sempre desiderato. Ma come? Forse Rachel ha davvero una strana amnesia in cui non si ricorda la sua vita, ma ne ha creata una tutta sua? O è davvero possibile che sia stato il destino a darle una seconda possibilità? 
Nel corso della storia vediamo una Rachel disorientata, che cerca di capire cosa sia successo e provare a tutti che quella non è la sua vita. Ma alla fine si arrende e accetta finalmente la realtà. Quella è la sua vita, quella che ha sempre desiderato. Il destino le sta dando un'altra possibilità per essere felice e per capire qualcosa che avrebbe dovuto capire 5 anni prima: il ragazzo che ama e che ha sempre amato con tutto il cuore, Jimmy.

Questo romanzo mi ha conquistato in tutto e per tutto. 

La trama è originale ed era da tanto che non leggevo un libro che ne contenesse una. Sin dall'inizio mi sono trovata in sintonia con Rachel e in qualche modo tutti i sentimenti e le emozioni che lei ha provato nel corso della storia li ho provati anch'io. Non è solo lei a sentirsi confusa per quello che le sta succedendo, ma anche noi che non riusciamo a capire cosa le sia capitato. Mi sono piaciute molto la parte iniziale e la conclusione del libro. La fine è un vero e proprio colpo e rischia di farti piangere da un momento all'altro, e seppur fosse prevedibile ti lascia lo stesso a bocca aperta. Penso che questo finale faccia riflettere sul senso della vita e sul come viverla. Inoltre "Due varianti di me" è scritto molto bene e quando un libro è originale e scritto come si deve bastano per farne un libro perfetto. 


Verdetto: Libro meraviglioso, commovente, originale e ben scritto.
Livello sensualità: Solo baci e qualche effusione (non esplicite).
Il mio voto: 



Vi è piaciuta la recensione?
Allora lascia un commento oppure clicca su G+.

Nessun commento:

Posta un commento