mercoledì 23 aprile 2014

Recensione: "Irresistibile" di Abbi Glines.

Oggi è la giornata mondiale del libro e del diritto d'autore, e desidero festeggiare con voi questo giorno pubblicando la mia prima recensione. La settimana scorsa ho iniziato e finito di leggere il secondo romanzo della trilogia “Too far series” di Abbi Glines, che è uscito in Italia il 15 Aprile. 


Titolo originale: Rush of love
Titolo: Irresistibile 
Autrice: Abbi Glines
Editore: Mondadori - Chrysalide
Data di uscita: 15 aprile 2014
Prezzo:  14,90 
Pagine: 250
Trama: Una scoperta terribile ha distrutto il mondo di Blaire. Anche se è convinta che non riuscirà mai a perdonare Rush, non può smettere di amarlo. L'unica possibilità è ricominciare, tornare alla vecchia vita nel suo rassicurante paesino, al fianco del suo grande amico Cain, e guardare avanti. Ma le strade di Blaire e Rush tornano a sfiorarsi e incrociarsi, come prima, più di prima: cosa succede se non puoi più fidarti di qualcuno, ma è solo di quel qualcuno che hai bisogno così disperatamente? Blaire cerca di resistere, di nascondersi, di mentire, ma sono il loro corpi e i loro cuori a dominare su tutto...

Recensione:
[Possibili spoiler all'interno.]
Prima d'ora non avevo mai letto i romanzi di Abbi Glines, ma avevo letto un paio di critiche negative sulla sua precedente serie. Dopo aver letto "Irraggiungibile" e "Irresistibile" mi trovo d'accordo con le critiche. "Irresistibile" è uno di quei libri che leggi in un pomeriggio per rilassarti e far passare il tempo. La storia d'amore tra Blaire e Rush non è una di quelle storie che ti cattura, ma è una storia piacevole e ti fa andare avanti dal continuare a leggerla. Perché ho tracciato una linea sulla parola "amore"? Beh, perché la storia tra i due protagonisti non è per niente una storia d'amore, ma la loro la definirei più "attrazione fisica e sessuale". Sì, è vero che lui ama lei e viceversa, ma il romanticismo dove è andato a finire? L'unica cosa che ho visto pagina dopo pagina è stata l'attrazione che hanno l'uno per l'altro e le numerose volte che hanno fatto sesso. Ecco un altro punto su cui desidero soffermarmi: il sesso. Non c'è stata una volta che i due abbiano fatto l'amore, perché tutte le volte che hanno finito per strapparsi i vestiti e finire su un letto è stato per fare sesso selvaggio. L'unica scena romantica di questo libro è stato quando Rush ha chiesto la mano di Blaire. Ammetto di non aver letto il libro in lingua originale, ma la traduzione italiana mi ha fatto accapponare la pelle. Una cosa è mettere i tre punti esclamativi quando stai parlando con una tua amica o un tuo amico su Facebook, ma un altro è quando li metti in un libro o dove non servirebbero nemmeno e penso che la traduzione di un libro sia una cosa molto importante e per niente trascurabile. Parliamo dei personaggi. In questo romanzo abbiamo potuto conoscere meglio il personaggio di Cain, il migliore amico della protagonista. Il suo comportamento l'ho trovato ridicolo e patetico, e fin da subito non mi è piaciuto. Poi abbiamo Nan, la sorella minore di Rush, un altro personaggio che non puoi fare a meno di odiare fin dalla sua prima comparsa e mi dispiace ammetterlo, ma quando ha subito l'incidente in barca a vela ed è entrata in coma non mi sono sentita dispiaciuta per lei. Tre personaggi che mi sono piaciuti sia in "Irraggiungibile" che in "Irresistibile" sono: Grant, fratello minore di Rush, Bethy, amica di Blaire e Woods, giovane datore di lavoro di quest'ultima. Ho amato questi ultimi due specialmente nel secondo libro. Ora parliamo dei protagonisti. Blaire all'inizio del primo libro mi era piaciuta, ma in seguito più che una ragazza seria e con un passato difficile alle spalle mi è sembrata, scusate se lo dico così ma è così che mi è apparsa, una troia e così è stato anche nel sequel. Rush, invece non mi è piaciuto fin da subito e ancora di meno nel secondo libro. Ho odiato il suo modo di fare possessivo e questo perché essendo figlio di una rockstar, pieno di soldi e tutto il resto pensa che tutto quello che tocca o vede gli appartenga. Questi sono i motivi principali che mi hanno spinto a non amarli.
Vi ricordate che in "Irraggiungibile" c'è stata una scoperta che ha sconvolto il mondo di Blaire? Ebbene, anche in questo romanzo è presente una scoperta, ma questa volta non sconvolge la vita di Blaire, bensì quella di Rush anche se non molto, ma non preoccupatevi, perché questa volta il rapporto tra i due protagonisti non viene rovinato, anzi si rafforza. Inoltre vediamo un riavvicinamento della protagonista con suo padre ed è una cosa che ho apprezzato molto. Come avrete ben capito non ho amato alla follia questo romanzo, ma tutto sommato è stata una lettura piacevole e senza ombra di dubbio leggerò il terzo per vedere come andrà a finire tra Blaire e Rush, sperando anche di assistere leggere la nascita del loro figlio.


Verdetto: Carino, hot, ma non indimenticabile.
Livello sensualità: Bollente.
Il mio voto: 



Vi è piaciuta la recensione?
Allora lascia un commento oppure clicca su G+.

martedì 22 aprile 2014

Arriva in Italia "Un disastro è per sempre" di Jamie McGuire.


L'avventura di Travis Maddox e di Abby Abernathy non è finita, perché tra due giorni esce "Un disastro è per sempre". La novella racconta i retroscena del matrimonio tra i due protagonisti, infatti se vi ricordate Travis e la sua Pidgeon volavano a Las Vegas per sposarsi in "Uno splendido disastro" e "Il mio disastro sei tu". L'immagine che vedete qua a sinistra è la copertina della novella, scelta dai fan su Facebook, ma nonostante tutto non si sono sentiti soddisfatti della scelta e c'è da dire che questa cover non rende affatto giustizia alle prime due. In questo romanzo i punti di vista saranno alternati, quindi avremo la possibilità di leggere i pensieri di Travis e quelli di Abby. Come nei precedenti romanzi non mancheranno di certo le scene HOT. Inoltre, acquistando una copia del romanzo presso la libreria Feltrinelli di Piazza Piemonte (Milano) avrai l'opportunità di ricevere un pass che ti permetterà di incontrare la scrittrice Jamie McGuire al firma copie dell'8 maggio. I pass disponibili sono 250. La scrittrice parteciperà anche alla fiera del libro di Torino il 9 maggio. La Garzanti, casa editrice della serie, ha pubblicato le prime pagine della novella e potete leggerle cliccando sul seguente link


Titolo originale: A beautiful wedding
Titolo italiano: Un disastro è per sempre
Autrice: Jamie McGuire
Prezzo: 14,90 
Pagine: 180

Trama:
"Vuoi sposarmi?" Abby non ha dubbi: è Travis l'uomo che vuole accanto a sé per tutta la vita. Lui è l'unico in grado di leggerle dentro, l'unico a conoscere cosa si nasconde nella sua anima. "Sì". La risposta di Travis arriva direttamente dal suo cuore. Quel cuore che ha cercato di proteggere dall'amore per tanto tempo costruendo intorno delle barriere. Fino all'arrivo di Abby a cui è bastato uno sguardo per sciogliere quella corazza. Qualcosa
di speciale li unisce. Ma lei sa bene che i guai non sono mai troppo lontani con un ragazzo come Travis nei paraggi. Per questo hanno davanti una sola scelta per realizzare il loro sogno: volare a Las Vegas. Quando il fatidico momento si avvicina Abby e Travis inaspettatamente sono nervosi. I loro dubbi si risvegliano all'improvviso: hanno diciannove anni e si conoscono da pochi mesi. E soprattutto lui è il ragazzo sbagliato per eccellenza e lei una ragazza in fuga da sé stessa e da un segreto difficile da confessare. Eppure davanti all'altare, mano nella mano, occhi negli occhi, non c'è più nulla da temere. Ci sono solamente loro e tutto quello che li ha portati fin lì: quella scommessa da cui ogni cosa è cominciata, i tentativi di stare lontani l'uno dall'altro, il primo infinito bacio, le promesse disattese, la scoperta di essere perdutamente innamorati. Finalmente sono marito e moglie, per sempre. Sono una cosa sola. Ma ora che il passato tormentato di Travis arriva a chiedere il conto, insieme sanno come affrontarlo.

Quanti di voi non vedono l'ora che sia il 24?